Tag

,

Questa esperienza con il tema canzone mi è piaciuta. Penso che sia stato interessante cercare di tradurre una canzone spagnola in italiano. Sono stata sorpresa quando abbiamo potuto tradurre la prima strofa ed il ritornello perché quando ci hai dato più o meno mezz’ora pensavo che non ce la saremmo cavata bene.

Mi piace avere questi due elenchi di canzoni perché di tutte ne conoscevo solo quattro. Ho appena ascoltato “Finche la barca va” e mi ha ricordato le canzoni dell’estate spagnole. Il ritornello è molto orecchiabile. Probabilmente se avessi dovuto fare la scelta di una canzone di questo gruppo avrei scelto questa. Mi ricorda la mia gioventù.

Non mi piacciono particolarmente le canzoni di cantautori perché normalmente pensano tanto a quello che vogliono scrivere per fare delle rivendicazioni che non badano abbastanza alla melodia e neanche alla voce del cantante.

Una canzone che consiglio di ascoltare (o leggere perché è difficile da seguire) a tutti quelli che non hanno vissuto il colpo di stato nel 1981 in Spagna è “La danza del sable” in spagnolo o ancora meglio la versione catalana “La dansa del sabre” della Trinca. La Trinca è un gruppo di autori che interpretano (non ho certezza che abbiano smesso di farlo) quello che hanno scritto. Non si può dire che siano musicisti perché prendono la melodia di canzoni antiche o anche di composizioni di musicisti come Beethoven. Malgrado che “la dansa del sabre” sia una canzone fatta per far sorridere penso che la descrizione di come noi abbiamo vissuto quella notte in Spagna sia molto accurata. Io avevo appena diciotto anni ed ricordo ancora perfettamente quelle ore, in cui c’era una calma inusuale intorno a me mentre il caos regnava nella mia testa e nelle teste di tutti gli spagnoli. Secondo me questa canzone riassume in modo umoristico ma vero di quello che è successo.

Testo in catalano

http://latrinca.blogspot.com/2009/10/la-dansa-del-sabre.html

Testo in spagnolo

http://latrinca.blogspot.com/2009/10/la-danza-del-sable.html