Tag

,

-Buongiorno dottore.

-Buongiorno. Si accomodi e mi dica, prego.

-Sono qua perché mi sono fatta male a un dito del piede: ieri, durante una lezione di yoga, involontariamente ho piegato indietro un dito del piede. Poi si è infiammato e mi fa male.

-Vediamo questo dito… Sì, in effetti, è gonfio. Fa male se faccio pressione qua?

-Aia! Si dottore, mi fa male.

-E se lo piego così?

-Anche! Ancora più male!

-Bene, sembra chiaro. Siamo di fronte a una infiammazione dell’articolazione metatarsofalangica del quarto dito del piede, causata da un’iperflessione dell’articolazione e che presenta dolore al tatto e al movimento.

Faremmo, comunque, una lastra per assicurarci che non ci sia nessuna frattura. Se vuole andare al reparto di radiologia con questo modulo e ritorni quando avrà i risultati. Allora immobilizzeremo il dito e le prescriverò un antiinfiammatorio.


-Ciao Marta!

-Ciao! Come va?

-E tu, che vedo che zoppichi? Cos’hai?

-Non ci crederai! Mi sono fata male nella maniera più sciocca: ieri sera, a lezione di yoga, sai quando fai “il saluto al sole” che passi prima un piede avanti fra le due mani e poi l’altro? Ebbene, si vede che non ho sollevato abbastanza il piede e ho piegato indietro un dito. Ho visto proprio le stelle! Incredibile che un dito così piccolo possa fare così male!

-Ma è rotto? Il medico cosa ti ha detto?

-Ci sono andata questa mattina, vedendo che il male non passava. Mi ha fatto una radiografia e per fortuna non è rotto. È soltanto infiammato. Me l’ha immobilizzato comunque con una specie di cerotto e devo tornarci fra dieci giorni. Ma non sai come è scomodo e fastidioso mettersi le scarpe con tutta ‘sta roba intorno al dito!

-L’importante è che non sia rotto. Vedrai che passerà.

-Sì, ci vuole un po’ di pazienza, e delle sneakers larghe al posto del tacco 12!